-
Corvodiario #2 | Il silenzio è d’oro
Attenzione: presenza di lamentele, scleri, imprecazioni e inneggiamenti vari! Sapete qual è il problema dell’estate? Non tanto il caldo, il sudore che ti si appiccica addosso, la puzza, le spiagge affollate di turisti che il mare vero non l’hanno visto neanche col lanternino, l’umidità, gli insetti, la voglia di congelarsi nel freezer e uscire quando iniziano a cadere le prime foglie. A queste cose ci fai anche l’abitudine. Tranne ai turisti assatanati che seminano spazzatura, quelli sono la mia nemesi. Il problema vero dell’estate sono le finestre aperte. E qui già starete pensando che sono pazza, che è proprio quello che voglio. Le finestre, e parlo soprattutto di quelle che…
-
Corvodiario #1 | Mi chiamavano Julk
Cos’è il corvodiario? Un diario (e grazie tante!), ma anche una rubrica. Una rubricadiario. Un diariorubrica. Oh, insomma, un appuntamento senza orario qui sul blog dove parlo di cose. Di quello che mi passa per la testa. Di quello che mi accade. E lo faccio nel mio solito modo: senza un minimo di serietà. Non so se siete pronti, ma io vado. Inizio. Scrivo. È una schiena come tante altre, la mia. Bianchiccia, con questo pallore un po’ cadaverico sotto il sole estivo. Un po’ di lentiggini, niente di che. Però, ha un segreto. Ha una forza pari a quella di un moscerino spalmato sul muro. Sì, a malapena riesco…
-
Galateo per autori: quando il buonsenso è un optional
Qualche settimana fa, mi è capitata una cosa strana: un autore si è rivolto a me con garbo e gentilezza, chiedendomi se avessi voglia di leggere il suo libro e magari scrivergli un parere. Con il passare dei giorni, non mi ha pressata, non mi ha scritto ogni cinque secondi e non ha neppure continuato a taggarmi nei suoi post perché mi ricordassi di lui. Ho letto il suo libro, ne abbiamo parlato e tutto è andato bene. Perché ve lo dico? Perché di solito non è questo che succede. Molti autori, come milioni di persone là fuori che fanno lavori molto diversi, si comportano in maniera meno amabile. Traduzione:…
-
Tutto ciò che importa | Buon 2020
Prima di scrivere questo articolo, ho girato un po’ per il blog e mi sono accorta di un paio di cose. La prima è che l’anno scorso non ho scritto niente il 31 dicembre e se qualcuno di voi mi chiedesse “perché?” non saprei come rispondere. Non ricordo cosa provassi, è cambiato troppo fuori e dentro di me. La seconda è che questo blog mi accompagna da ben quattro anni e, anche se molti dei vecchi articoli non potete leggerli perché li ho nascosti, sa più cose di me di chiunque altro. Forse anche più della sottoscritta. Quando sono partita per questo viaggio nella scrittura, i miei sogni e i…